Quanto tempo trascorri tra le pareti di casa tua? Forse non ci riflettiamo mai ma buona parte della nostra giornata si svolge in spazi chiusi come la nostra abitazione o l’ufficio. A volte potremmo notare che, in questi spazi, l’aria ci appare stagnante o poco sana. Ciò è normale perché in ambienti così sigillati si concentrano elementi dannosi derivanti da arredi, pitture e smog che entra dalle finestre.
Ma cosa fare in tali situazioni? Prima di tutto è essenziale intervenire in merito perché potremmo avere a che fare con un’aria poco salubre che può provocare spossatezza, cefalea e persino allergie. Per fortuna c’è una soluzione naturale e accessibile a tutti. Mi riferisco alle piante da interno che non solo rendono i nostri spazi chiusi più vivaci ma riescono anche a depurare l’aria.
Come le piante possono realmente depurare l’aria
Proviamo a capire come opera il meccanismo. Rimuovendo veleni e incrementando la qualità dell’ossigeno, alcune piante riescono a creare un ambiente più salubre e gradevole. Riescono a inglobare le sostanze dannose tramite le foglie e le radici e riescono a emettere ossigeno puro. In tal modo, oltre a migliorare l’aria mantengono anche il giusto tasso di umidità in casa.
So già cosa stai pensando, credi che siano piante complesse da curare ma è qui che ti sbagli! Si tratta di piante molto semplici da gestire e quindi non dobbiamo essere per forza esperti di giardinaggio per adoperarle per migliorare la qualità dell’aria che respiriamo. Basta collocarle nel punto giusto e lasciare che svolgano il loro compito!
Le piante da scegliere per un’aria più pura
C’è davvero una vasta gamma di scelta e non esiste una sola pianta da usare per questo fine. Tra le più efficaci troviamo la felce comune. Questa è una pianta sia bella che utile ed è potentissima contro elementi come la formaldeide, benzene e xilene presenti negli arredi e nelle pitture. Un’altra opzione è il falangio che diventa la scelta ideale se:
- Abbiamo bisogno di una pianta robusta
- Non abbiamo il pollice verde
- Dobbiamo contrastare il monossido di carbonio
Un’altra opzione invece è la palma di bambù che è adatta soprattutto se viviamo in un ambiente con l’aria secca. Questa pianta riesce a eliminare veleni pericolosi e a mantenere il giusto livello di umidità nell’aria. Se abbiamo un problema di fumo, la pianta ideale è la schefflera che assorbe che assorbe il fumo della sigaretta e migliora notevolmente la qualità dell’aria.
Se vuoi una pianta romantica e colorata dovresti scegliere le orchidee. Queste non sono solo piante bellissime da vedere ma producono anche una grande quantità di ossigeno e aiutano ad eliminare l’anidride carbonica dell’ambiente e migliora la qualità dell’aria, soprattutto durante la notte. Dunque, se vuoi un ambiente più sano e un’aria più pura non ti resta che scegliere la tua piatta preferita!