I fiori di rosa sono indubbiamente una specie floreale apprezzata in ogni angolo del globo. Il suo simbolo richiama la nobiltà e ogni tinta è associata ad un’emozione, come le color oro indicano l’invidia e le candide l’affetto, per riportare un esempio. Per chi avesse optato per avere delle rose in giardino, quando cimare per una fioritura ottimale?
Per apparire rigogliose e in salute, le rose necessitano di attenzioni proprio come per tutti gli esseri viventi. Queste piante non solo dovranno essere curate ma richiedono una sfoltitura specifica, in un dato momento dell’anno affinché possano donare dei fiori stupendi e vivaci. Cosa suggeriscono i professionisti? Analizziamolo insieme di seguito.
Come si sfoltiscono le rose?
Quando e come si sfoltiscono le rose? Non sono semplici da gestire e la loro bellezza è fornita da cure, premura e anche un ambiente favorevole. Le varietà possono essere svariate, per questa ragione ogni tipo necessita una tecnica di sfoltitura specifica. Non tutti ne sono a conoscenza, ma ci sono più di 20.000 specie di rose.
I professionisti le hanno divise in tre specie principali, ovvero a cespuglio, a forma arbustiva e in miniatura. Nel primo caso si procede con la sfoltitura a diradamento, rimuovendo i rami in eccesso per una crescita sana. Quelle a cespuglio preferiscono eliminare i rami contorti tagliandoli a 30 cm dal suolo.
Quando si sfoltiscono le rose?
Le rose in miniatura dovranno limitare questa azione allo stretto indispensabile, rimuovendo solo i rami datati o aridi. La distinzione è molto importante, difatti a seconda della specie si potrà avere una tecnica differente al fine di tutelare la pianta e le sue caratteristiche principali, altrimenti il rischio potrebbe essere grave:
- non sfoltire se non si conosce la pianta;
- richiedere il parere ad un professionista;
- eseguire la sfoltitura correttamente.
La ripulitura dovrebbe essere svolta costantemente e regolare durante l’anno, rimuovendo le parti aride, deboli o avvizzite senza eseguire dei tagli importanti. Una volta fatto questo, le rose si sfoltiscono al termine del periodo vegetativo quando appaiono le prime gemme. Il periodo non è ben definito ma variabile, a seconda del luogo di posizione.
In generale, si può sottolineare che il periodo migliore sia novembre. Ma in alcuni casi potrebbe essere dicembre, a seconda del clima. Le piante rampicanti possono essere sfoltite a settembre e ottobre, agevolando il loro sviluppo in maniera continuativa. In caso di clima umido, meglio posticipare sino alla primavera, evitando un taglio a temperature basse per non danneggiare la pianta.